ARTICOLI SU QUOTIDIANI E RIVISTE 1947 - Baroni Costantino, 30 ottobre, "Mostra d’Arte", in Il Popolo 1948 - Ramous Mario, "Quattro pittori all’Università", in Il Progresso d’Italia, Bologna 1949 - Radice Mario, febbraio, "Mostra d’arte", in Il Popolo 1951 - Radice Mario, 10 febbraio, "Bendini alla Galleria della Scaletta", in Giornale dell’Emilia 1953 - Volpe Carlo, 7 giugno, "Mostra d’arte a Firenze", in Il Nuovo Corriere - Bongi Alvaro, 10 giugno, "Mostra d’arte a Firenze", In Il Giornale D’Italia - Giannelli Silvano, 16 giugno, "Mostra d’Arte", in Il Mattino dell’Italia Centrale - Parronchi Alessandro, 20 giugno, "Mostre d’arte a Firenze", in La Nazione Italiana
1954 - Valianti Remo, gennaio, "Vasco Bendini", in Bazar, Torino - Guzzi Virgilio, 3 marzo, "Bendini all’Attico", in Il Tempo - Arcangeli Francesco, novembre, "Gli ultimi Naturalisti", in Paragone, n. 59, Firenze 1955 - Martini Alberto, gennaio, "Mostre bolognesi", in Letteratura, n. 13-14, Roma - Tassi Roberto, marzo, "Giovane pittura italiana", in Landò, n. 3, Parma - Carluccio Luigi, 19 maggio, "La Quadriennale d’Arte a Palazzo Chiablese", in Gazzetta del Popolo.
- Valsecchi Marco, novembre, "Maestri con molte riserve", in Tempo, n. 45 - Tassi, Roberto, novembre, "La pittura dei giovani", in Criteri, n. 4, Parma 1956 - Martini Alberto, gennaio, "Arte contemporanea", in Letteratura, n. 20, Roma. - Cavalli Gian Carlo, 8 febbraio, "Quattro giovani pittori", in Il Resto del Carlino. - Martini Alberto, maggio, "Mostre bolognesi", in Letteratura, n. 21-22, Roma.
- Barilli , Renato, settembre, "XXVIII Biennale di Venezia", in Il Verri, n. 1, Milano 1957
- Venturoli, Marcello, 29 novembre, "Mostra d’arte", in Paese Sera 1958
- Busignani, Alberto, giugno, "La seconda Mostra Premio" in Il Taccuino Delle Arti, n. 31 - Contini, Emilio, 17 ottobre, " 17 pittori giovani alla galleria La Loggia", in Avanti - Ponente, Nello, voce : "Correnti", in Enciclopedia Universale dell’Arte, vol. V, Firenze 1959 - Calvesi, Maurizio, gennaio, "Nove casi della giovane pittura italiana", in Commentari, Roma - Savonuzzi, Claudio, 23 febbraio, "Bendini a Roma", in Il Resto del Carlino - Venturoli, Marcello, 4 marzo, "Astrattisti all’Attico", in Paese Sera.
- Venturoli, Marcello, 15 giugno, "Burri, Bendini, Minei, tre pittori d’impegno", in Paese Sera - Venturoli, Marcello, giugno, "Bendini all’Attico", in Palatina, Parma - Tassi, Roberto, luglio, "Una mostra indicativa", in Palatina, n. 11, Parma - Courir, Duilio, 1 settembre, "Successo del Premio Repubblica di San Marino", in Il Resto del Carlino
1960 - Courir, Duilio, 9 gennaio, "La VIII Quadriennale romana", in Il Resto del Carlino - Hoctin, Luce, gennaio, "Qu’en est l’Art Italien d’aujourd’hui ?", in Oeil, n. 61 - Tassi, Roberto, gennaio, "L’arte in Emilia dal 1945", in Letteratura, n. 43-45, Roma - Barilli, Renato, marzo, "La pittura di Bendini", in Il Taccuino delle Arti, n. 52, Roma - Courir, Duilio, 13 luglio, "I pittori guardano ad Ancona", in Il Resto del Carlino - Ragghianti, Carlo L., ottobre, "Arte italiana d’oggi", in Sele Arte, n. 48, Firenze - Barilli, Renato, marzo, "La pittura di Bendini", in Il Taccuino delle Arti, n. 52, Roma - Courir, Duilio, 13 luglio, "I pittori guardano ad Ancona", in Il Resto del Carlino - Ragghianti, Carlo L., ottobre, "Arte italiana d’oggi", in Sele Arte, n. 48, Firenze - Menna, Filiberto, "Simbolo e memoria nell’arte oggi", in Il Verri, n. 12, Milano 1961 - Crispolti Enrico, gennaio, "Breve testimonianza per Bendini", in Arte oggi, n.9 - Hoctin Luce, gennaio, "Le jeune peinture à Rome à Naples et à Milan", in L’Oeil, n. 73 - Riedl Peter A., gennaio, "Vier junge bologneser maler", in Das Kunstwerk - Volpi Marisa, 25 febbraio, "Bendini", in Avanti - Rosi Luciano, 26 febbraio, "Bendini all’Attico", in Il Secolo d’Italia - Rosi Luciano, marzo, "Pittura di materia", in Vita, Roma - Menna Filiberto, 15 marzo, "Bendini", in Tele - Sera - Galtieri, aprile, "Notes from Rome : Bendini", in Art International, n.5, Zurigo - Tassi Roberto, aprile, "Vasco Bendini", in Palatina, n.18, Parma - Kaisserlian Giorgio, 17 maggio, "Vasco Bendini", in Il Popolo - Contini Emilio, 24 giugno, "Sei pittori di Bologna", in Avanti - Bandera Antonio, dicembre, "Terza Biennale Internazionale del Morgan’s Paint", in Arte Oggi - Barilli Renato, dicembre, "La terza edizione del Morgan’s Paint", in Nostro Tempo, n.9-10, Napoli - Hijkata Tehchi, "Giovani pittori italiani al Museo d’Arte Moderna di Kamakura", in Mitzue, Giappone - Ichinose Thomas, "Giovani pittori italiani al Museo d’Arte Moderna di Kamakura", in Mainichi Daily News, Tokjo 1962 - Arcangeli Francesco, "Una discussione", in Palatina, n. 22, Parma - Boatto Alberto, gennaio, "Terza generazione", in Palatina, n. 22, Parma - Del Giudice Piero, gennaio, "Gli antichi diritti", in Palatina, n. 22, Parma - Azzolini Marcello, 23 giugno, "Nuove prospettive della pittura italiana", in L’Unità - Comanducci, voce :"Bendini Vasco", in Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei, pag. 155, Milano - Ferrari Oreste, novembre, "Alternative attuali all’Aquila", in Realtà del Mezzogiorno, anno II, n. 11 1963 - Russoli Franco, gennaio, "Nouvelle figuration et nouvelle abstraction en Italie", in L’Oeil, n. 97 - Volpi Marisa, 17 aprile, "Il Premio Biennale Città di Livorno", in Avanti - Fabbri Luciano, marzo, "Litografie alla galleria De Foscherari", in Pensiero ed Arte, n. 3 - 4 - Maldini Sergio, 5 maggio, "Mostra a Roma di Vasco Bendini", in Il Resto del Carlino - Bovi Arturo, 15 maggio, "La ricerca informale in una mostra a Livorno", in Il Messaggero - Refice Claudia, maggio, "Mostre a Roma", in La Fiera Letteraria, Roma - Boatto Alberto, luglio, "Goetz e Bendini", in Letteratura, Roma - Ferrari Oreste, ottobre, "Il Padigliano italiano", in Nostro Tempo, Napoli - Marino Pietro, 17 novembre, "Appuntamento con la prima Biennale di Bari", in Gazzetta del Mezzogiorno - Menna Filiberto, "Simbolo e memoria nell’arte oggi", in Il Verri, n. 12, Milano 1964
- Riccomini Eugenio, "Vasco Bendini", in La Città, n. 4-5, pagg. 64-65, Venezia. 1965 - Marussi Garibaldo, settembre, "Il Premio Michetti", in Le Arti, n. 9, Milano.
1966 - Fagiolo-Dell’Arco Maurizio, 19 marzo, "Un nuovo Bendini all’Attico", in Avanti. - Trucchi Lorenza, 20 marzo, "Bendini all’Attico", in Momento Sera. 1968 - Azzolini Marcello, marzo, "Mostra a Bologna", in Le Arti, n. 3, Milano. - Catalano Tullio, novembre, "Due retrospettive, Bendini e Hoeme", in Flash Art, n. 9, Roma. 1970 - Bolaffi Catalogo d’Arte Moderna, voce : "Bendini Vasco", vol. I, pag. 49, Torino. - Calvesi Maurizio, scheda n.5, "Vasco Bendini", in Arte e Critica 70 : segnalazioni, Modena. 1971 - Calvesi Maurizio, "Vasco Bendini", in L’Arte Contemporanea in Italia, vol. 1, pagg. 177-179, Roma. - L’Arte Contemporanea in Italia, voce : "Bendini Vasco", vol. 2, pag. 794, Roma.
- Ruggeri Giorgio, 5 febbraio, "La Biennale problematica", in Il Resto del Carlino. - Calvesi Maurizio, giugno, "La farfalla è un volatile di sinistra", in L’Espresso. - Pierallini Claudia, ottobre, "Bendini : quando le cose finiscono", in Il Giornale d’Italia.
- Annuario degli Artisti Visivi Italiani, voce : "Bendini Vasco", pag.61, Milano.
- Ruggeri, Giorgio, 17 gennaio, "Il simbolo della morte", in Il Resto del Carlino. - Trini Tommaso, 1973, 6 febbraio, "Vasco Bendini", in Corriere della Sera. - Ruggeri Giorgio, 29 maggio, "Quadriennale ultimo round", in Il Resto del Carlino.
- Caroli Flavio, 21 ottobre, "Gli artisti bolognesi del XX secolo", in Il Corriere della Sera.
1974 - Cortenova Giorgio, 12 aprile, "Una bruciatura, un’abrasione, una bava di sangue, quasi l’ombra di un calvario nelle tele epidermiche che Vasco Bendini espone nelle sale della Bologna 2", in Il Giornale d’Italia. - Ruggeri Giorgio, 17 aprile, "Gli stracci di Bendini", in Il Resto del Carlino. - Caroli Flavio, 18 aprile, "Vasco Bendini", in Il Corriere della Sera. - Carluccio Luigi - 31 agosto, "Ultimo Naturalismo tra storia ed avanguardia", in Gazzetta del Popolo. - Praz Mario, 16 ottobre, "Vecchi e Giovani", in Il Giornale. - Caroli Flavio, "Vasco Bendini", in Data, anno IV, n. 11, Milano. - Falossi, voce : "Bendini Vasco", in Pittori e pittura contemporanea, Milano (a cura). 1975
1976
- Migliori Nino, 19 gennaio, "Obiettivo : Vasco Bendini", in Il Resto del Carlino. - M. L., 22 gennaio, "Reizvoller Widerspruche", in Kolner Kultur, Colonia. - Ruggeri Giorgio, 9 Marzo, "L’anima delle cose", in Il Resto del Carlino. - Vincitorio Francesco, marzo, "Gallerie", in L’Espresso, Roma.
- Ringling Edmund, dicembre, "Der maler Vasco Bendini, eine entdeckung aus italien", testo del film girato sulle opere esposte al Museo della Saar, trasmesso dalla Televisione della Saar (S 3) il 14 dicembre 1976 (vedi anche Notiziario in Iterarte n. 10, marzo 1977, Bologna e "Una scoperta dall’Italia", in Lo Spazio, maggio 1977, Napoli ). - Schmitt-Rilling Maria, 10 dicembre, "Neue werke und Ausdrucksformen", in Die Rheinpfalz Feuilleton 1977 - Molinari, Dino, 2 dicembre, "Lo spazio rarefatto di Vasco Bendini", in Gazzetta del Popolo. - Vescovo, Marisa , "I materiali oggi", in G7 Studio, n. 12-13, Bologna. - Quintavalle, Arturo Carlo, "La Memoria del Segno", in Catalogo di Antonio Migliori, Università di Parma 1978 - Carluccio Luigi, gennaio, "Vasco Bendini", in Panorama, Milano. - Corbi Vitaliano, 25 aprile, "L’avventura pittorica di Vasco Bendini", in Il Mattino. - Grassi Gino, 25 aprile, "Le ipotesi di Bendini tra pittura e comportamento", in Roma. - Cavalieri, 6 ottobre, "Le voci della coscienza nella pittura di Bendini", in Il Resto del Carlino. - Cortenova Giorgio, novembre, "Nota su Vasco Bendini", in onda in Gr 3 Cultura. - Ruggeri Giorgio, 23 novembre, "Il lungo viaggio di Bendini", in Il Resto del Carlino. - Pierallini Claudia, 29 novembre, "Vasco Bendini, dal gesto all’oggetto", in Il Giornale Nuovo. - Auregli Dede, 29 novembre, "Ricerca informale di Vasco Bendini", in L’Unità.
- Cerritelli Claudio, 16 dicembre, "Vasco Bendini : magma esistenziale", in Brescia Oggi. - Gualdoni Flaminio, 24 dicembre, "Sapore di pittura", in Il Giorno.
- Borgogelli Alessandra, dicembre, "Vasco Bendini", in Lo Spazio, Napoli. - Carluccio Luigi, dicembre, "Vasco Bendini", in Panorama, Milano. - Bolaffi Catalogo Nazionale Della Grafica, voce : "Bendini Vasco", n. 8, Torino. - Comanducci Annuario, voce : "Bendini Vasco", pag.45, Milano. 1979 - Calvesi Maurizio, gennaio, "L’Informale popolare", in L’Espresso, Roma.
- Comanducci Annuario, voce : "Bendini Vasco", pag. 47, Milano. - Cortenova Giorgio, "Riflessione", in G7 Studio, anno IV, n. 3, Bologna. - Farneti Deanna, giugno, "Antologica di Vasco Bendini", in D’Ars, anno XIX, n. 89, Milano. 1980
1982 - Gentili Carlo, scheda : "Vasco Bendini", in La scuola bolognese dell’acquaforte, Bologna (a cura). 1983 - Quintavalle Arturo Carlo, agosto, "L’Informale in Italia", Panorama, Milano.
1984 - Bandini Mirella, 16 febbraio, "Un’antologica di Vasco Bendini", in Avanti. - Pasini Roberto, 1984, 10 ottobre, "Viaggio al termine della notte", in Il Resto del Carlino. - Calvesi Maurizio, "L’impulsivo e il delicato", in L’Espresso, n. 43, Roma.
- Catalogo dell’Arte Moderna Italiana, voce : "Bendini Vasco", n. 20, pagg.198-199, Milano. - Cerritelli Claudio, "Vasco Bendini", In Figure, n. 7, Roma. - Quintavalle Arturo Carlo "Vasco Bendini", in Panorama, n. 933, Milano. 1985 - Catalogo dell’Arte Moderna Italiana - voce : "Bendini Vasco", n. 21, pagg. 235-236, Milano. 1986 - Quintavalle Arturo Carlo, 3 Agosto, "Gli artisti si guardano", in Panorama, Milano. - D’Amico Fabrizio, 8 agosto, "Il gioco della torre", in La Repubblica. - Catalogo dell’Arte Moderna Italiana, voce : "Bendini Vasco", n. 22, pag.177, Milano. 1988 - Balmas Paolo, "Vasco Bendini", in Segno, n. 79, Pescara. - D’Amico Fabrizio, 25 novembre, "Siepe nera", in La Repubblica. - De Albentis Emilio, "Vasco Bendini", in Artinumbria, anno V, n. 17, Perugia. - Falossi, voce : "Bendini Vasco", in Pittori e scultori italiani del Novecento, pag.23, Milano. 1989 - Bellocchio Flavio, "Vasco Bendini", in Flash Art, n. 149, Milano. - Calzolari Ginestra, "Una epochè per una interrogazione", in Zeta, n. 11-12-13, Udine. - Butturini Francesco, 27 dicembre, " Le folgorazioni di Bendini", in L’Arena, Verona. 1990 - Bandini Mirella, 27 gennaio, "La vita intima di Bendini", in La Stampa. - Quintavalle Arturo Carlo, gennaio, "Memorie d’artista", in Panorama, Milano.
- Fogli Andrea , "Vasco Bendini", in Opening, n. 9, Roma. 1991 - D’Amico Fabrizio, 22 febbraio, "Pennelli paralleli", in La Repubblica. - Bellocchio Flavio, "Vasco Bendini", In Flash Art, n. 161, Milano. - Coen Vittoria, "Vasco Bendini", in Flash Art, n. 164, Milano. - Mayer, voce : "Bendini Vasco", pag. 1008, Milano. - Vescovo Marisa, "La traccia del volto", in Origini, n. 13, San Paolo di Reggio Emilia. 1992 - Guadagnini Walter, marzo, "Bendini", in Giornale di Mostra, Galleria Civica, Modena. - Jori, Paola, marzo, "Vasco Bendini", in Foglio d’informazione, Galleria Civica D’Arte Contemporanea, Trento. - Spadoni, Claudio, 19 marzo, "Pioniere dell’Informale sui passi di Morandi", in Il Resto del Carlino. - D’Amico, Fabrizio, 4 aprile, "C’è un fantasma di luce nei notturni di Bendini", in La Repubblica.
- Antolini, Adriano, 3 maggio - "Caldo e freddo", in Il Corriere della sera. - Trento, Dario, maggio, "Arte", in Anteprima, Bologna. - Gallian, Enrico, 12 novembre, "Bendini oggi, felice ritorno", in L’Unità. - Bilardello, Enzo, 14 novembre, "Bendini, l’astrattista che ricorda lo Zen", in Il Corriere Della Sera. - Di Capua, Mario, 1992, 22 novembre, "Ben tornato al bolognese Bendini", in Il Giornale. - Apuleo, Vito, 25 novembre - "Il messaggio del colore nei dipinti di Bendini", in Il Messaggero. - Coen, Vittoria, "Vasco Bendini", in Flash Art, n. 168, Milano. - Zuccaro, Rosalba, voce : "Bendini Vasco", in Enciclopedia Treccani, V Appendice, Roma. 1993 D’Agostino, Ivana, "Vasco Bendini", in Next, n. 29, Roma. 1994 - Villari, Fulvio, gennaio, "Vasco Bendini", in Critica Radicale, anno VI, n. I, Bologna. - Masini, Lara Vinca, 26 gennaio, "Al di là delle emozioni", in Il Resto del Carlino. - Battistini, Andrea, marzo, "Lo scoiattolo del pennello", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Borgogelli, Alessandra, marzo, "Bendini : corpo e anima", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Calzolari, Ginestra, marzo, "Come in un gioco", in parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - D’Amore, Bruno, marzo, "Allusioni al mondo della conoscenza, Mathema", in Parol, Quaderni d’Arte, n.10, Bologna - Gentili, Carlo, marzo, "Il lavorio dell’eros", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Menetti, Nanni, marzo, "A cielo s-volto" in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Moretti, Giampiero, marzo, "L’attesa e il differire", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Pegoraro, Silvia, marzo, "Teste, volti, fantasmi", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Sandri, Giorgio, marzo, "Dipingere dopo Euclide", in Parol, Quaderni d’Arte, n. 10, Bologna - Barilli, Renato, "A un passo dal nulla" in L’Espresso, n. 5, Roma 1995 - Bilardello, Enzo, marzo, "Il tocco dell’anima", in Quadri e Sculture, n.13, Roma - Moretti, Giampiero, settembre, "Quando l’immagine insegue l’artista", in I Quaderni dell’arte, anno V, n. 8, Poggibonsi, Siena - D’Amico, Fabrizio, 4 dicembre, "Vasco Bendini lontano dal mondo", in La Repubblica - Corradini, voce : "Bendini", in Saur Allgemeines Kunstler - Lexikon, pagg. 626 - 627, Leipztig 1996 - Spadoni, Claudio, 12 aprile, "Recondite alchimie di un profeta informale", in Il Resto del Carlino - Trento, Dario, 6 giugno, "Le dieci tele sul mondo di Bendini", in La Repubblica 1997 - Longari, Elisabetta, marzo, "Vasco Bendini : gli anni dell’Informale 1950 - 1963", in Terzo Occhio, anno XXIII, n. 82, Bologna - Cavazzini, Gianni, 29 aprile, "Bendini : gli anni dell’Informale", in Gazzetta di Parma - Torza, Maurizia, "Bendini", in Titolo, anno VIII, n.23 1998 - Gallian, Enrico, 8 giugno, "Il colore dell’attesa nelle opere di Bendini", in L’Unità - Floridi, Pico, 15 giugno, "Bendini e i segni segreti dell’astrattismo", in La Repubblica - D’Amico, Fabrizio, 7 settembre, "Le passioni di un critico scrittore", in La Repubblica - Ciabatti, Laura, 20 settembre, "Il paesaggio come motivo", in Giornale dell’Arte, n. 169 - Rigolli, Alessandro, 1 ottobre, "Fusione tra sonoro e visivo", in Gazzetta di Parma Cavazzini, Gianni, 1 ottobre, “Forti impulsi di energia”, in Gazzetta di Parma - Trento, Dario, 1 ottobre, “Nuova magia alla Pilotta da dieci jute di Bendini”, in La Repubblica (inserto Bologna) - Barilli, Renato, 7 novembre, in Arte Italiana Ultimi Quarant’anni. Pittura Aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna. - Pasini, Roberto, 7 novembre, in Arte Italiana Ultimi Quarant’anni. Pittura Aniconica, Galleria d’Arte Moderna, Bologna. 1999 - Quintavalle, Arturo Carlo, 8 luglio, “Il mistero dei segni”, in Panorama 2001 - La Rosa, Erika, 23 giugno, ”La profonda lirica di Vasco Bendini”, in Varese web Arte - Bucci, Carlo Alberto, 25 giugno, “Eros e Dante nelle carte di Bendini a Varese”, in KwArt, La Repubblica - Schiroli, Luciana, 29 giugno, “Un giardino di inediti”, in Tempo libero, Varese - Campiglio, Paolo, 8 luglio, “I viaggi di Vasco Bendini alchimista del colore”, in L’Unità - D’Amico, Fabrizio, 13 agosto, “Azzardi di colori gemelli”, in La Repubblica 2002 - D’Amico, Fabrizio, 27 febbraio, “Quel gesto di Morandi”, in La Repubblica - Manzi, Gianluca, Quaderno Bendini, appunti sul divano, Fermenti, anno XXXII, n.1, - D’Amico, Fabrizio, 16 settembre, “Fautrier, pittura nera”, in La Repubblica - D’Amico, Fabrizio, 4 novembre, “Tutti i linguaggi della pittura”, in La Repubblica - Guadagnini, Walter, 21 novembre, “L’Informale a Bologna, formidabili quegli anni”, in La Repubblica (Bologna Cultura) 2003 - D’Amico, Fabrizio, 3 febbraio, “Cinquant’anni di Vasco Bendini - Così il pittore esce dall’isolamento”, in La Repubblica |